Panathlon Club Menu
Il 16°Concorso Grafico del Panathlon International per le Scuole
1 - Il Concorso Grafico Internazionale è istituito con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’etica nello sport tra i giovani nei Paesi dove il Panathlon International è presente con i suoi Club.
2 - Questa iniziativa è attuata dalla Fondazione Domenico Chiesa in collaborazione con il Panathlon International, le cui finalità in relazione alla formazione di una gioventù migliore per la pratica sportiva vengono condivise.
3 - L’organizzazione di questo Concorso si basa sul presupposto che la realizzazione di un’opera grafica imponga, a monte, una riflessione sui valori positivi dello sport come il rispetto delle regole e dell’avversario, il fair play, il rifiuto delle discriminazioni razziali e religiose, la lotta contro le illegalità come il doping e la violenza.
4 - Il concorso è riservato a tutte le scuole secondarie nei Paesi ove è presente il Panathlon International e specificamente agli Studenti nati negli anni dal 1999 al 2004.
5 - Le opere di questo concorso potranno essere elaborate con qualsiasi tecnica figurativa.
6 - La Commissione giudicatrice valuterà la resa artistica del messaggio etico che le opere presentate intenderanno trasmettere.
7 - La Commissione giudicatrice sarà costituita da esperti indipendenti e dovrà prevedere obbligatoriamente al suo interno almeno un componente della “Fondazione P.I. – Domenico Chiesa” e del Panathlon International. I componenti della Commissione saranno nominati dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione stessa che ne indicherà anche il Presidente.
8 - I lavori, uno solo per partecipante, in una misura minima di cm 30x40 (o formato A3) e una misura massima di cm. 50 x 70. Eventuali slogan dovranno comparire in Inglese, francese o italiano, le lingue ufficiali del Panathlon International.
Per le opere provenienti da ogni singolo istituto scolastico la Commissione ammetterà in concorso un massimo di 25 lavori, previa selezione operata a suo insindacabile giudizio e senza obbligo di comunicazione agli autori.
Sono ammessi al Concorso solo lavori originali.
9 - Tutti i lavori dovranno essere accompagnati dalla scheda di partecipazione (allegato A) con la dichiarazione della scuola che attesti l’appartenenza e la frequenza del o degli autori alla scuola stessa.
Inoltre dovranno essere accompagnati da un documento che autorizzi l’utilizzo esclusivo delle opere.
La scheda (allegato A) e l’autorizzazione dovranno essere apposti sul retro dell’elaborato, ma saranno anonimi in sede di valutazione della Giuria.
10 - La commissione giudicatrice potrà assegnare speciali riconoscimenti.
11 - I lavori dovranno pervenire entro il 20 giugno 2018 al seguente indirizzo:
FONDAZIONE PANATHLON INTERNATIONAL - Domenico Chiesa
Villa Queirolo - Via Aurelia Ponente 1
16035 Rapallo - GE (Italia)
12 - I premi sono così stabiliti:
- 1° premio: € 1.000,00 e targa all’autore/autrice e premio di uguale valore per la scuola di appartenenza;
- 2° premio: € 750,00 e targa all’autore/autrice e premio di uguale valore per la scuola di appartenenza;
- 3° premio: € 500,00 e targa all’autore/autrice e premio di uguale valore per la scuola di appartenenza;
- Premio Speciale alla memoria di Siropietro Quaroni, assegnato dal Panathlon International di 250,00 e targa all’autore/autrice e alla scuola di appartenenza.
A tutte le Scuole partecipanti verrà rilasciato un diploma di partecipazione.
13 - Il Panathlon International si riserva l'utilizzazione degli elaborati, che rimarranno comunque di proprietà del P.I., nel quadro della propria attività istituzionale e di vita associativa.
14 - Un riconoscimento verrà rilasciato ai club nel cui territorio ha sede la scuola dei premiati
15 - La comunicazione relativa all'esito del concorso verrà inviata a tutti i premiati entro il 31/08/2018.
La cerimonia di premiazione avverrà nella sede e con il programma che verranno successivamente comunicati.
Le spese di viaggio e di ospitalità del solo premiato e di un rappresentante della scuola saranno a carico dell’organizzazione.
16 - Oltre a quelli premiati, i migliori lavori del Concorso saranno selezionati per una mostra che si realizzerà a partire dalla cerimonia di premiazione degli stessi.
17 - L’esposizione, di cui all’articolo 16 potrà essere itinerante nelle diverse città e nazioni, affinché questa possa essere vista da un maggior numero possibile di interessati. I Club Panathlon, che volessero ospitare la mostra, dovranno mettersi in comunicazione con la Segreteria della Fondazione.
Il Presidente la Fondazione
Scheda di partecipazione:
Concorso grafico internazionale
16^ edizione – 2017/2018
Il sottoscritto
nato a il / /
residente a _ in via
telefono
alunno frequentante la classe della scuola (istituto o liceo )
visto il regolamento del 16° concorso grafico internazionale ne accetta le condizioni e chiede di partecipare allo stesso.
Eventuale titolo dell’opera
data e firma
/ /
visto della scuola che conferma i dati relativi alla propria competenza
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------